Company
Un percorso creativo e produttivo
Passione per la moda da quattro generazioni
Arienzo nasce negli anni ‘50 come bottonificio di riferimento per il centro e sud Italia, specializzandosi nella produzione di bottoni. Nel corso di quattro generazioni, l’azienda è diventata un punto di riferimento per le principali realtà imprenditoriali e i più importanti uffici stile, oltre che per i grandi brand del mondo della moda, operando nell’industria dell’abbigliamento, della calzatura e della pelletteria. Dalla sua storica fondazione ad oggi, l’impresa ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato, ampliando costantemente la propria offerta. Attualmente, Arienzo opera in un capannone di mille metri quadrati situato nella sua sede nel CIS di Nola, Isola 1, senza altre succursali all’interno del CIS.
Design contemporaneo e artigianato di qualità
Settant'anni di storia
Dagli anni ‘50 siamo in costante evoluzione, nuove strategie, nuove tecnologie.
-
A Largo Donna Regina Giuseppe Arienzo produce anime dei bottoni (1° generazione)
-
Sempre a Largo Donna Regina Renato Arienzo da vita al primo bottonificio del Sud Italia (2° generazione)
-
Apertura del punto vendita nel polo napoletano dell’ingrosso a Piazza Mercato
-
Apertura di una nuova fabbrica di bottoni di 1000 MQ a Casalnuovo
-
Al CIS di Nola, tra i soci fondatori che innagurano all’Isola 1 il nuovo punto vendita all’ingrosso
-
Rita Arienzo transforma la ditta, del CIS di Nola, in un punto di riferimento per il settore fashion, introducendo artcoli di moda per il confezionamento di capi (3° generazione)
-
Al CIS di Nola, Christopher La Belle, affianca la madre Rita, dando vita ad un laboratorio del lusso (Arienzo Lab.Elle) entrando nel prestigioso mondo dell'alta moda (4º generazione)
-
Presso il centro orafo Oromare, è stata inaugurato un nuovo impianto galvanico ed impianto all'avanguardia di fusione metalli.
-
Titolo dell'evento
-
Titolo dell'evento